Uno degli approcci migliori per aumentare le proprie conoscenze della Materia Medica è adottare una metodologia di studio per temi. Dopo il libro Le Leguminose in Omeopatia, il Dr. Giacomo Merialdo continua lo studio del Regno Vegetale approfondendo la famiglia botanica delle Liliales, con l'aggiunta di qualche altro rimedio "omeopaticamente imparentato" ad essa.
Dopo una prima parte introduttiva di caratterizzazione della famiglia botanica e dei temi omeopatici principali evidenziati in essa, si arriva ad approfondire la Materia Medica dei singoli Rimedi. Per ognuno di questi, oltre allo studio omeopatico, è presente un'ampia premessa botanica, comprendente morfologia, uso tradizionale, eventuale tossicologia e infine mitologia e simbolismo.
Il cuore pulsante del testo risiede nella quarantennale esperienza clinica dell'Autore, capace di rendere il rimedio omeopatico descritto quanto mai vivo e facilmente memorizzabile nelle sue diverse sfaccettature.
Il continuum tematico presente tra i Rimedi analizzati, che emerge alla fine della lettura, è un qualcosa che il Dr. Merialdo ha saputo rendere molto bene e che non cessa mai di stupire ogni studioso di Omeopatia.
Questo libro è utile a tutti coloro che desiderano ampliare la propria conoscenza della Materia Medica dei rimedi vegetali, così come apprendere o approfondire una metodologia di studio basata sull'analisi dei temi.
AUTORE: Il Dr. Giacomo Merialdo è laureato in Medicina e Chirurgia, per poi specializzarsi in Igiene e Medicina Preventiva. Ha frequentato inoltre corsi di formazione in Epidemiologia, PNL, Ipnosi Medica e dal 1982 esercita la professione di medico omeopata. Membro della Liga Medicorum Homeopathica Internationalis, socio fondatore della FIAMO, della Scuola Omeopatica Internazionale Koiné (Bologna), del Gruppo Omeopatico Dulcamara (Genova). Fondatore della Scuola di Omeopatia Classica Kaos e condirettore della Scuola di Omeopatia di Genova Dulcamara-Kaos. Autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche, nonché relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Presentazione
Sezione I - ELEMENTI DI BOTANICA, TOSSICOLOGIA E MITOLOGIA
Capitolo 1 - ELEMENTI DI BOTANICA
1.1 - Caratteristiche morfologiche
1.2 - Tassonomia
1.3 - Habitat
1.4 - Comportamento
1.5 - Uso artigianale e industriale
1.6 - Uso alimentare
Capitolo 2 - ELEMENTI TERAPEUTICI E TOSSICOLOGICI
Capitolo 3 - MITOLOGIA
3.1 - Le qualità celesti
3.2 - Le qualità terrene
Sezione II - STUDIO OMEOPATICO DELLE LILIALES
Capitolo 4 - RIMEDI OMEOPATICI PIÙ CONOSCIUTI E LORO ABBREVIAZIONI
Capitolo 5 - TEMI EVIDENZIATI NELLA FAMIGLIA OMEOPATICA DELLE LILIALES
5.1 - Temi fondanti
5.2 - Temi accessori
5.3 - Tropismo fisico generale
5.4 - Sintomi locali
Sezione III - MATERIA MEDICA E CASI CLINICI
AGAVE AMERICANA (Agav-a.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
AGRAPHIS NUTANS (Agra.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ALETRIS FARINOSA (Alet.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ALLIUM CEPA (All-c.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ALLIUM SATIVUM (All-s.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ALOE SOCOTRINA (Aloe)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ASPARAGUS OFFICINALIS (Aspar.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
COLCHICUM AUTUMNALE (Colch.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
CONVALLARIA MAJALIS (Conv.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
CROCUS SATIVUS (Croc.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
CYPRIPEDIUM PUBESCENS (Cypr.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Primo caso clinico
Secondo caso clinico
DIOSCOREA VILLOSA (Dios.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
HELONIAS DIOICA (Helon.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
IRIS VERSICOLOR (Iris)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
LACHNANTHES TINCTORIA (Lachn.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
LILIUM TIGRINUM (Lil-t.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
NUPHAR LUTEUM (Nuph.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ORNITHOGALUM UMBELLATUM (Orni.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
PARIS QUADRIFOLIA (Par.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
SABADILLA OFFICINALIS (Sabad.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
SARSAPARILLA OFFICINALIS (Sars.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
SQUILLA MARITIMA (Squil.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
TRILLIUM PENDULUM (Tril.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
VERATRUM ALBUM (Verat.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
VERATRUM VIRIDE (Verat-v.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
YUCCA FILAMENTOSA (Yuc.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
ZINGIBER OFFICINALE (Zing.)
Studio omeopatico
Sintesi dei temi e dei tropismi d'organo
Tropismo fisico
Caso clinico
Bibliografia generale
Bibliografia omeopatica
![]() |
Le Leguminose in Omeopatia Clinica e Materia Medica di Giacomo Merialdo
Prezzo:
€ 26,91 invece di € 29,90
Scopri di piùRisparmi: € 2,99 (sconto 10%)
|
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.
CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191 Fax 049-2106981
email: info@libriomeopatia.it - P.Iva 04406140287