Antonio Negro. Una vita per l'omeopatia

Antonio Negro. Una vita per l'omeopatia  Fondazione Negro   Il Formichiere

Descrizione

Nel Decennale del Museo dell'Omeopatia 2013-2023
Il testo è stato curato da Francesco Eugenio e Paolo Negro

Fu chiesto a Heidegger di parlare di Aristotele, la risposta fu: nacque, visse, morì. Vicino al nome di chi non c'è più, solo due date separate da una piccola linea. Uno spazio-tempo da leggere, da ripercorrere per comprendere il visse, la ragione per la quale si può essere ricordati. Per Antonio Negro, 1908-2010. Tra le due date una vita pubblica intensa e una privata, protetta dalla sua riservatezza ma determinante per lo sviluppo della prima.

Antonio Negro ha avuto la grazia di crescere in una famiglia unita, operosa, tutta dedita al suo sostegno, aperta verso prospettive che lo avrebbero allontanato dalla piccola città natale, Alassio, nel Ponente ligure. […]

Per l'omeopatia Antonio Negro è stato l'uomo giusto al momento giusto. La sua formazione lo ha portato a concepirla ippocratica, hahnemanniana e accademica, classica e moderna allo stesso tempo. […]

Tra le numerose onorificenze conferitegli nella sua lunga vita, Antonio Negro ricevette, da parte della Diocesi di Roma, il premio “Buon Samaritano”. Era il riconoscimento per l'attività clinica offerta gratuitamente a tutti i religiosi e ai bisognosi, assistiti con la medicina che riteneva la più completa per la cura della persona umana, quella omeopatica.

Libri della stessa categoria

Per scoprire le virtù curative delle sostanze medicinali, seguito da qualche considerazione sui principi accettati fino ai nostri giorni

Lo trovi anche in: Storia dell'Omeopatia

Pagine: 104, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Guna Editore
Prezzo 13,78 € invece di 14,50 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 
L'opera capitale dell'Omeopatia nella traduzione di Giuseppe Riccamboni

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia

Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Red Edizioni
Prezzo 22,80 € invece di 24,00 € Sconto 5%
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna

 
Raccolta inedita delle sue lezioni presso la LUIMO

Lo trovi anche in: Storia dell'Omeopatia

Pagine: 562, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Cemon
Prezzo 29,00 €
Affrettati! Solo 2 disponibili in pronta consegna

 

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia

Pagine: 688, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Cemon
Prezzo 29,00 €
Affrettati! Solo 2 disponibili in pronta consegna