Articoli

Italiani e Omeopatia: nuovo sondaggio IPSOS

Lo trovi in: Attualità

Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it

Si è conclusa da poco la giornata mondiale dell'Omeopatia, svoltasi lo scorso 10 aprile, in occasione dell'anniversario della nascita del suo fondatore, Samuel Hahnemann, avvenuta nel 1755. Con l'occasione, il gruppo IPSOS ha …

14-28 aprile, 12-26 maggio, 9-23 giugno: Ricomincio dall'Omeopatia (webinar)

Lo trovi in: Eventi di Omeopatia

Autori: Redazione di LibriOmeopatia.it

Cemon Presidio Omeopatia Italiana organizza una serie di incontri online dal titolo: "Ricomincio dall'Omeopatia". Il programma si svolgerà nei seguenti giorni: 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 9 e 23 giugno. Il Relatore dei vari …

La vita di Mercy Bisbee Jackson [Maestra dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Mercy Brisbee Jackson (1802-1877) si diploma a 17 anni a un liceo privato locale, è risoluta, indipendente, e accetta subito un posto di insegnante a Plainfield, a più di 100 chilometri da casa. Per quanto in terra di pionieri, è…

Amenorrea da agenti alchilanti. Caso clinico, microbiologia e fisiopatologia del nosode intestinale Morgan-Gaertner

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Enrico Solerio

Sebbene l’incidenza del cancro sia in aumento ogni anno, si registra un declino della mortalità cancro-correlata di circa 1% l’anno dal 1990. Nel 2017 sono stimati in oltre 3 milioni e trecentomila gli italiani che vivono dopo …

Strophanthus hispidus. Clinica e Materia Medica Omeopatica

Lo trovi in: Casi Clinici Rimedi Omeopatici

Autori: Giacomo Merialdo

Vedo Armando nel Maggio 2005. Ha cinquanta anni non ben portati: a parte il lieve sovrappeso ha gli occhi cerchiati e gonfi, sofferenti, la pelle molto pallida e alle caviglie si evidenzia facilmente un discreto edema bilaterale.…

Un caso clinico omeopatico di Picricum acidum

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Beatrice Andreoli

M. è un ragazzo di 31 anni. Lavora come tecnico e ricercatore nel contesto di una grande azienda e abita ancora con i suoi genitori: è figlio unico e ha genitori estremamente accudenti, forse sulla base del fatto che egli è nat…

Materia Medica del dramma antico: EDIPO RE di Sofocle

Autori: Laura Naselli

Sono stati versati fiumi d’inchiostro sulla tragica vicenda di Edipo e il buon Freud ne ha fatto una colonna portante della sua ricerca. Ciò che colpisce il Lettore è il fato che pesa sui protagonisti, su di loro sono stati eme…

L’omeopatia in un caso di morbo di Crohn complicato da fistola anale

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Gustavo Dominici

Il termine include la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. (…) La malattia di Crohn è una condizione cronica ricorrente, caratterizzata da infiammazione transmurale coinvolgente tutti i segmenti del tratto gastrointestinale da…

Un caso di pericardite recidivante con versamento pericardico trattato omeopaticamente

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Massimo Rittatore

La pericardite è una sindrome infiammatoria (acuta o subacuta) che colpisce il pericardio, accompagnata da alterazioni degli indici infiammatori (VES, PCR, CK). E’ responsabile del 5% degli accessi ai Dipartimenti di Emergenza pe…

Le molte debolezze di Silicea

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: Nunzio Chiaramida

Silicea è un rimedio policresto che origina dal silicio, elemento del gruppo 14 della tavola periodica. Costituisce più di un quarto della crosta terrestre. In natura non si ritrova libero, ma sotto forma di silice o diossido di s…

Cane cardiopatico trattato con l'omeopatia

Lo trovi in: Omeopatia per Animali

Autori: Mauro Dodesini

Si intende portare alla attenzione un caso clinico che mette in luce come non sempre sia necessario dimostrare di essere grandi Omeopati, semmai più interessante valorizzare il metodo e l’approccio ad un caso clinico critico so…

Un caso di difterite dalla vecchia letteratura omeopatica americana

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Renzo Galassi

Prima di entrare nel merito del caso clinico, penso sia importante ricordare come ci si comporta correttamente con un paziente attaccato da una malattia acuta, dal punto di vista clinico e teorico. Ogni volta che visitiamo un…

Depressione e Omeopatia (Recensione)

Lo trovi in: Estratti Libri - Recensioni

Autori: Antonella Ronchi

Tempo fa mi arriva a casa un piccolo pacco inatteso: lo apro, contiene un libro e un mondo si riaffaccia alla mia mente. Giuseppe D’Ancona, che ricordo meglio come Pino, è stato un collaboratore di Ruggero Dujany quando io mi for…

Un caso di disturbo bipolare trattato con l'Omeopatia

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Marco Colla

Sandro è un giovane uomo di 36 anni. In terapia da alcuni anni per disturbo bipolare, è sfiduciato e molto irritabile. Ha avuto uno sviluppo psico-fisico normale fino all’età di 13 anni quando ha iniziato ad avere delle crisi…

La vita di Constantine Hering [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Siamo a Filadelfia, in Twelth Street, probabilmente all’inizio del 1880. É freddo. I vetri della finestra sono appannati, ha addosso uno scialle di lana e sul fornelletto che prende il gas dalla lampada al centro della stanza c’è…

Oleander. Caso clinico e Materia Medica Omeopatica

Lo trovi in: Casi Clinici Rimedi Omeopatici

Autori: Giacomo Merialdo

Indice Il caso clinicoMateria Medica di OleanderBibliografia IL CASO CLINICO Donna di trentotto anni, che chiamerò Rosangela. La vedo nel Settembre del 2000. Alta e magra e vestita in modo molto elegante, impeccabile, senza …

Terapia omeopatica in una paziente anziana con malattia degenerativa

Lo trovi in: Casi Clinici

Autori: Gustavo Dominici

Per malattie degenerative intendiamo malattie croniche riguardanti ogni organo o apparato, non a carattere specificamente infiammatorio, che in maniera ingravescente portano ad alterazioni permanenti o atrofia cellulare e…

Terapia omeopatica in un caso di neoplasia esofagea nel gatto

Lo trovi in: Omeopatia per Animali

Autori: Luca Pecchia

Le patologie neoplastiche negli animali da compagnia possono evolvere in modo asintomatico o sviluppare sintomi fisici ad andamento lento e progressivo. Questo è il caso di Tommy, gatto di razza europea maschio 12 anni, …

I dolori nella Materia Medica Pura di Hahnemann

Lo trovi in: Casi Clinici Storia dell'Omeopatia

Autori: Pierluigi Clauser

I vari tipi di dolore che i pazienti lamentano e il modo con cui essi si presentano rappresentano indubbiamente un sintomo di importanza fondamentale nella prescrizione del rimedio corretto. Hahnemann si riferisce all’anamnesi d…

La dignità ferita di Delphinium staphysagria, rimedio omeopatico

Lo trovi in: Rimedi Omeopatici

Autori: Nunzio Chiaramida

Le parole di Gandhi permettono di introdurre un rimedio che ha nella dignità ferita a seguito delle vessazioni continue uno dei sintomi principali. Come ha sottolineato Sankaran la repressione sotto il dominio degli inglesi …