Manuale di farmacologia omeopatica

Manuale di farmacologia omeopatica  Corrado Bornoroni   Noi edizioni

Descrizione

Questo volume è il frutto di più di venticinque anni di esperienza clinica dell'autore.

Gli argomenti trattati riguardano trentatre farmaci omeopatici cosiddetti “policresti”, in quanto possiedono una vasta “patogenesi sperimentale” e quindi un ampio spettro di azione terapeutica.

Per rendere più facili l'apprendimento e la memorizzazione delle patogenesi e più pratica la consultazione del testo, lo studio di ogni farmaco è stato suddiviso in sette settori ognuno dei quali rappresenta un aspetto conoscitivo e un quadro indicativo della sostanza in studio.

Indice del libro

Introduzione
Organigramma
Quadro caratteristico del farmaco omeopatico
Studio semiologico
Valorizzazione del rimedio
Classificazione dei farmaci omeopatici
Basi fondamentali nella scelta del rimedio
Studio sintetico della materia medica

Nozione di terreno in omeopatia
La costituzione
Classificazione
Considerazioni sulla nozione di costituzione
La diatesi
Considerazioni sulle diatesi
Tipologia sensibile
Conclusioni

Biotipogenesi e costituzioni embriologiche
Premessa
Embriogenesi
Cronobiologia del biotipo
Costituzione entoblastica
Costituzione mesoblastica
Costituzione ectoblastica
Costituzione cordoblastica

Parte I. Materia Medica I
Aconitum napellus – Antimonium crudum – Antimonium tartaricum –  Apis mellifica – Arnica montana – Rimedi dei traumatismi – Arsenicum album – Belladonna – Bryonia alba – Chamomilla – Cantharis – Coccus cacti – Colocynthis – Drosera – Eupatorium perfoliatum – Ferrum phosphoricum – Gelsemium sempervirens – Hyoscyamus – Ipeca – Mercurius solubilis – I sali di Mercurio – Phosphorus – Podophyllum – Pulsatilla – Rhododendron – Rhus toxicodendron – Rumex – Sanguinaria – Secale – Spongia tosta – Stramonium – Veratrum album

PARTE II. Materia Medica II
Argentum nitricum – Aurum metallicum – Baryta carbonica – Calcarea carbonica – Carbo vegetabilis – Causticum – Dulcamara – Ferrum metallicum – Graphites – Hepar sulfur – Hydrastis – Ignatia – Iodum – Kali bichromicum – Kali carbonicum – Lachesis – Luesinum – Lycopodium – Medorrhinum – Mezereum – Natrum muriaticumNatrum sulphuricum- Nitri acidum – Nux vomica – Phytolacca – Platina – Psorinum – Sepia – Silicea – Staphysagria – Sulfur – Thuya – Tubercolinum (TK)

Bibliografia

Libri della stessa categoria

Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica

Pagine: 336, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Tecniche Nuove
Prezzo 33,16 € invece di 34,90 € Sconto 5%
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna

 
Rimedi maggiori e minori, sintomi, keynote, nuclei tematici, casi clinici, diagnosi differenziali

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Materia Medica Omeopatica

Pagine: 600, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 66,41 € invece di 69,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica

Pagine: 950, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 52,50 € invece di 75,00 € Sconto 30%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 
Diagnosi differenziale tra alcuni rimedi della Materia Medica Omeopatica

Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica

Pagine: 375, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 21,00 € invece di 30,00 € Sconto 30%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione