Novità
Una nuova ipotesi diagnostico-terapeutica per le malattie croniche
Cosa hanno in comune l'Omeopatia e la PNEI? Entrambe le discipline si basano sulle capacità reattive dell'organismo e sull'equilibrio globale del sistema vivente come obiettivo del sistema di difesa. Entrambe utilizzano un linguaggio ponderale di tipo infinitesimale. La Fisica Moderna ci insegna che nei sistemi viventi gli stimoli molto deboli creano grandi reazioni di risposta biologica. La letteratura scientifica degli ultimi decenni è ricca di lavori che dimostrano gli effetti di supporto
d… continua
Pagine: 64, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 9,41 € invece di 9,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Storia dell'Omeopatia
Questo saggio non è una biografia di Hahnemann (Meißen, 10 aprile 1755 – Parigi, 2 luglio 1843), il fondatore dell'omeopatia, piuttosto un insieme di riflessioni scritte, un'"indagine", appunti di viaggio nella mente, una tavolozza con tanti colori che compongono la figura di uno scienziato colto, un medico pratico inserito nella cultura dell'epoca. Sono considerazioni che nascono dall'osservazione di due ritratti di Hahnemann colti in altrettanti momenti importanti della sua vita: il primo,
l’i… continua
Pagine: 149, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Il Formichiere
Prezzo 18,00 €
Disponibile in 3 giorni lavorativi. Affrettati! Solo 1 disponibile Materia Medica Sintetica per temi e immagini
Con la supervisione di Vincenzo Falabella Rimedi sulla punta delle dita è l'elaborazione sintetica per immagini e temi dei rimedi policresti, ideata e sviluppata nell'ambito della Formazione in Medicina Omeopatica EMC- AFMO di Reggio Calabria. Nell'attività svolta dal nostro gruppo di studio sulla Materia medica è emersa la necessità di associare il rimedio ad un'immagine che ne rappresentasse l'essenza, di impatto emozionale più efficace di un disegno, un'icona che appartenesse
all'… continua
Pagine: 368, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 33,16 € invece di 34,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione Lo trovi anche in: Aromaterapia
Fra i vari rimedi vegetali impiegati in fitoterapia, gli oli essenziali occupano, certamente, un posto importante. I lavori delle varie scuole italiane, francesi e di altri paesi sono concordi nell'assegnare a questi prodotti naturali un'importanza rilevante, soprattutto per quanto riguarda l'efficacia rispetto ad altri preparati fitoterapici. I meccanismi di azione farmacodinamica non sono completamente noti, in parte per la complessità dei componenti chimici che formano il fitocomplesso e in
… continua
Pagine: 304, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Nuova Ipsa Editore
Prezzo 43,70 € invece di 46,00 € Sconto 5%
Affrettati! Solo 2 disponibili in pronta consegna Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica
Quella scritta da Joseph Amedee Lathoud, medico omeopata francese, è da anni la Materia Medica punto di riferimento per la formazione omeopatica, non solo in Francia ma anche in Italia e nel resto del mondo. Quali sono i suoi maggiori pregi? Prima di tutto la grande sintesi e chiarezza dell'Autore, ma anche la sua capacità di aver creato una trama fisio-patogenetica che leghi insieme i numerosi sintomi, integrandoli con informazioni provenienti da Materie Mediche di altri famosi omeopati come
K… continua
Pagine: 832, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 71,16 € invece di 74,90 € Sconto 5%
Momentaneamente non disponibile