L'Omeopatia. Origine e avvenire di una nuova medicina

L'Omeopatia. Origine e avvenire di una nuova medicina  George Vithoulkas Colette Guinebert  Edizioni Borla

Descrizione

Mentre la medicina ufficiale cura il corpo "a pezzi", ogni organo indipendentemente dall'altro, e prescrive parecchie medicine, l'omeopatia considera il corpo in una visione globale, dinamizzato abitualmente dall'energia vitale che nella malattia si viene a trovare in disarmonia.

A tale squilibrio dell'energia vitale corrisponde un rimedio unico, quindi il solo necessario.

Questo libro chiaro e obiettivo, è senza dubbio il primo a dimostrare il fondamento scientifico e rivoluzionario di tale medicina - ricca di oltre 160 anni di esperienza - che permette di migliorare il futuro dell'uomo.

Parte Prima: LA STORIA DI UNA SCOPERTA
Capitolo primo - Samuel Hahnemann e la legge della somiglianza
Capitolo secondo - Delle sostanze diluite e dinamizzate
Capitolo terzo - La forma vitale e l'opzione vitalista di Hahnemann
Capitolo quarto - Una concezione olistica
Capitolo quinto - Scopo dell'opera di Hahnemann: la teoria delle malattie croniche

Parte Seconda: LA PRATICA OMEOPATICA
Capitolo sesto - La relazione medico-paziente nella pratica omeopatica
Capitolo settimo - Come si manifesta la guarigione
Capitolo ottavo - La salute, fenomeno energetico
Capitolo nono - La guarigione - Bronchiti a ripetizione - Ulcera gastrica - Ipertrofia delle tonsille - Bronco-polmonite - Asma

Parte terza: SGUARDO SULLA MATERIA MEDICA
Capitolo decimo - L'uomo classificato dall'uomo
Capitlo undicesimo - La materia medica - Nux vomica - Lycopodium - Natrum muriaticum - Phosphorus
Capitolo dodicesimo - Un esempio di caso acuto - Influenza di tipo Gelsemium sempervirens - Influenza di tipo Baptisia - Influenza di tipo Bryonia alba - Influenza di tipo Eupatorium perfoliatum - Influenza di tipo Rhus toxicodendron

Parte quarta - L'OMEOPATIA NEL CONTESTO SOCIO-CULTURALE ATTUALE
Capitolo tredicesimo - Centocinquant'anni di omeopatia
Capitolo quattordicesimo - Le metamorfosi della coscienza scientifica
Capitolo quindicesimo - Implicazioni socio-economiche

Bibliografia

Libri della stessa categoria

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica

Pagine: 184, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 14,16 € invece di 14,90 € Sconto 5%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 
Un esempio di come la metodologia del Dr. Masi ci permette di aumentare la conoscenza dei rimedi e di allargare le nostre prescrizioni

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Materia Medica Omeopatica

Pagine: 80, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 4,80 € invece di 8,00 € Sconto 40%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 
Preparazione, somministrazione, meccanismo di azione e normativa

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica

Pagine: 216, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Dibuono Editore
Prezzo 19,00 €
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna

 

Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica

Pagine: 336, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Tecniche Nuove
Prezzo 33,25 € invece di 35,00 € Sconto 5%
Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna