Redazione di LibriOmeopatia.it
Articoli di Redazione di LibriOmeopatia.it
Ventennale FIAMO: 20 di crescita dell'Omeopatia Italiana
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Nel pomeriggio di venerdì il CONGRESSO è aperto al pubblico : INGRESSO LIBERO SALUTE e SAPERE : verso l'uomoI saperi confluiscono dinamicamente verso la sterra meta : l'uomo esploratore consapevole, artefice della propria es…
Morto a 102 anni Antonio Negro, il padre dell'Omeopatia italiana
Lo trovi in: Attualità
Era il padre dell'omeopatia in Italia. E fino alla fine ha curato i suoi pazienti con l'entusiasmo che lo contraddistingueva. Si e' spento serenamente questa mattina alle 6.30 all'eta' di 102 anni il professor Antonio Negro.…
L’OMS decreta l'ingresso dell'Omeopatia nel gruppo delle medicine tradizionali
Lo trovi in: Attualità
Con la pubblicazione del documento “Safety issues in the preparation of homeopathic medicines” l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce pari dignità all’omeopatia rispetto agli altri paradigmi medici E’ di questi gior…
L'Omeopatia a l'Aquila: un aiuto alle popolazioni terremotate
Lo trovi in: Attualità
La Protezione Civile ha recentemente stipulato un contratto con la FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati), membro della LMHI (Liga Medicorum Homeopathica Internationalis), per fornire alla …
Omeopatia contro i tumori. Il 'caso' medicina alternativa
Lo trovi in: Attualità
L'omeopatia per curare i tumori. Partirà a maggio all'ospedale di Merano il nuovo servizio di medicina complementare e alternativa: agopuntura, medicina cinese, omeopatia, terapia manuale, osteopatia, fitoterapia. Ieri la giunta …
Il Piemonte 'apre' alle medicine non convenzionali
Lo trovi in: Attualità
La Regione apre ufficialmente le porte alle medicine non convenzionali: il gruppo di lavoro appositamente costituito presso l'Agenzia regionale dei servizi socio-sanitari (Aress) ha terminato la fase di ricognizione e di…
Pisa, l'Omeopatia tra gli insegnamenti del corso di laurea in farmacia
Lo trovi in: Attualità
In una fase in cui si mettono alla gogna le Università solo per il fatto che in alcune si organizzerebbero corsi poco seguiti e su materie che sembrerebbero assai poco significative, forse anche il fatto che il comitato di …