Redazione di LibriOmeopatia.it
Articoli di Redazione di LibriOmeopatia.it
In Italia l'omeopatia è donna
Lo trovi in: Attualità
Il 72% delle donne italiane conosce l'omeopatia e almeno una volta ha utilizzato medicinali omeopatici. Questi alcuni dei dati di una ricerca sull'omeopatia e sulla salute femminile condotta dall'Osservatorio Nazionale sulla …
Similia Similibus, Scuola di Medicina Omeopatica Hahnemanniana
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
La Scuola Similia Similibus è una scuola di formazione primaria triennale e di perfezionamento. E' rivolta a tutti coloro che vogliono apprendere i principi e le leggi base dell'Omeopatia secondo gli insegnamenti del Maestro …
Corso triennale clinico-pratico di omeopatia classica
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
L'Associazione italiana dell'omeopatia classica "Pieria" di Pisa organizza il corso triennale clinico-pratico di omeopatia classica. L'inaugurazione del corso si terrà sabato 21 settembre 2013. Lo scopo di questo corso, a…
Renzo Galassi alla guida dell'associazione omeopatica mondiale
Lo trovi in: Attualità
Il medico maceratese eletto a Quito nel congresso della Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis Dottor Galassi, ha assunto un ruolo importante. Adesso cosa l'aspetta?"Serve un lavoro di coordinamento per tenere uniti i medici…
Il 17 giugno apre il primo museo dell'Omeopatia in Italia
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Il Museo dell'Omeopatia - Archivio Storico Italiano nasce da un progetto del Prof. Antonio Negro ( 1908 - 2010), fondatore dell'Accademia Italiana di Omeopatia e indiscusso leader dell'Omeopatia moderna. A Lui si deve, in larga…
Scuola di Omeopatia Classica Effatà
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
La scuolaLa caratteristica e originalità di questa scuola è imparare la Medicina Omeopatica dalla visita dal vivo del paziente.Questa particolare modalità di didattica è una vera e propria scelta dei docenti, volta alla pre…
'Omeopatia porte aperte': l'11 aprile un check-up omeopatico gratuito
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
"Omeopatia porte aperte". L'11 aprile 2013, in occasione del mese mondiale della Medicina omeopatica, il Presidio Omeopatia Italiana offre un check-up omeopatico gratuito. I Medici Omeopati ed i Medici Veterinari Omeopati di tutta…
Turchia. L’Omeopatia avanza anche nel vicino paese mediterraneo
Lo trovi in: Attualità
Sebbene l'omeopatia ancora non sia stata legalmente riconosciuta in Turchia, i medici sono autorizzati a trattare i pazienti con i mezzi terapeutici che ritengono necessari, compresa l'omeopatia. Giovane ma molto attiva ed…
Omeopatia veterinaria a Teramo
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
Il 21 e 22 febbraio si è svolto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo il Convegno sul Medicinale Omeopatico e Omeopatia Veterinaria. L'evento aperto ai veterinari, medici, farmacisti e agli st…
Toscana. Medicine complementari: storico accordo in conferenza Stato-Regioni
Lo trovi in: Attualità
Agopuntura, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia e antroposofia: per le medicine complementari finalmente l'ufficializzazione a livello nazionale. E' stato infatti approvato l'accordo Stato-Regioni che permetterà un percorso …
L'omeopatia in Europa e in Italia
Lo trovi in: Attualità
In Europa un cittadino su due utilizza medicine complementari. Nel nostro continente a prescriverle sono 65 professionisti certificati, medici e non, ogni centomila abitanti. I medici di base sono 95 ogni centomila. Sono questi …
Omeopatia: in Francia gode di buona salute
Lo trovi in: Attualità
Ai nostri cugini d'Oltralpe l'omeopatia piace: più di un terzo dei francesi si è infatti dichiarato "utilizzatore regolare" dei medicinali omeopatici. È quanto emerge dai dati di una recente ricerca commissionata a Ipsos dal Gr…
Prestigioso riconoscimento internazionale per Gios Bernardi, ex-presidente Fiamo
Lo scorso Marzo è stato assegnato a Gios Bernardi il premio dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (AARC) per l'importante impegno di servizio pubblico nella sua qualità di Presidente Onorario della Fondazione P…
Ospedale di Pitigliano: bilancio dopo un anno
Lo trovi in: Attualità
Trascorso poco più di un anno dall'inizio dell'iniziativa d'integrazione di cure omeopatiche o agopuntura su pazienti ricoverati presso l'ospedale di Pitigliano (Gr), (vedere n. 16 - estate 2011 de il granulo) sono stati resi …
I rimedi omeopatici da portare in vacanza
Lo trovi in: Repertorizzazione
Per quelli di noi che partono in vacanza scegliere un set minimo di rimedi omeopatici da portare con sé, a volte può essere un'impresa ardua. La LUIMO, per venire incontro alle richieste di medici, studenti e pazienti ha chiesto a…
Tagli alla sanità: prevenire e risparmiare con la medicina 'low dose'
Lo trovi in: Attualità
In Italia nove milioni di cittadini rinunciano alle prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno per ragioni economiche. Lo evidenzia una ricerca Rbm Salute-Censis sul ruolo della sanità integrativa. Mentre la spesa pubblica …
Farmaci omeopatici: li usa 1 italiano su 6
Lo trovi in: Attualità
I farmaci omeopatici guadagnano sempre più spazio tra i medicinali degli italiani: lo scorso anno un italiano su sei ne ha fatto uso e quasi tutti ormai li conoscono. È quanto emerge da un'indagine realizzata da DoxaPharma e p…
12 Aprile 2012: Omeopatia Porte Aperte
Lo trovi in: Eventi di Omeopatia
L'iniziativa Omeopatia Porte Aperte si terrà il 12 aprile 2012 nell'ambito delle manifestazioni previste dalla L.M.H.I. per la giornata mondiale dell'omeopatia. L'iniziativa ha lo scopo di avvicinare i pazienti alla Medicina …
Crisi economica, salute e omeopatia: intervista a Roberto Petrucci
"Il sostegno del proprio rimedio in momenti di crisi è sempre benvenuto". Intervista a Roberto Petrucci, direttore del Centro di Omeopatia di Milano. La crisi economica ha raggiunto l'Europa ed in particolare l'Italia. Ansietà, i…
Crisi economica: omeopatia, una valida opportunità
Lo trovi in: Ricerca Omeopatica
I pazienti omeopatici vivono più a lungo e riducono i costi sanitari Nonostante si cerchi di ostacolarla, l'omeopatia è sempre più diffusa e richiesta da un numero crescente di persone: ciò determina vantaggi da un punto di vis…