Giacomo Merialdo
Il Dr. Giacomo Merialdo è laureato in Medicina e Chirurgia, per poi specializzarsi in Igiene e Medicina Preventiva. Ha frequentato inoltre corsi di formazione in Epidemiologia, PNL, Ipnosi Medica e dal 1982 esercita la professione di medico omeopata. Membro della Liga Medicorum Homeopathica Internationalis, socio fondatore della FIAMO, della Scuola Omeopatica Internazionale Koiné (Bologna), del Gruppo Omeopatico Dulcamara (Genova). Fondatore della Scuola di Omeopatia Classica Kaos e condirettore della Scuola di Omeopatia di Genova Dulcamara-Kaos. Autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche, nonché relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.
Clicca qui e leggi gli articoli dell’autoreLibri di Giacomo Merialdo
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica Materia Medica Omeopatica
Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica
Articoli di Giacomo Merialdo
Il rimedio omeopatico Hydrogenium. Un caso clinico
Lo trovi in: Casi Clinici
I visita Anita ha 35 anni quando la vedo per la prima volta. Di altezza media e corporatura minuta, appare molto triste e depressa, con i capelli castano scuri lunghi, mal curati, che sembrano pesarle addosso. Veste in maniera…
I ragni in Omeopatia: un caso clinico di Aranea diadema
Lo trovi in: Casi Clinici
Caterina di 33 anni viene, accompagnata dalla madre, nella primavera di tre anni fa. Molto magra, alta, la pelle bronzea, scura, i capelli castani portati corti, gli occhi come impauriti, di colore nero. I lineamenti decisi, le…
Un'ansia terribile. Un caso clinico omeopatico di Camphora
Lo trovi in: Casi Clinici
Vedo Mario per la prima volta tre anni fa. Ha 30 anni, alto snello, ben proporzionato. Viene in visita su consiglio della moglie, già mia paziente, e del fratello minore e del padre, anch'essi già in terapia omeopatica presso di m…
Una barriera fra me e le cose. Un caso clinico omeopatico di Champhora
Lo trovi in: Casi Clinici
Maddalena è una donna di 67 anni che vedo per la prima volta nella primavera del '97, inviatami dalle sue figlie, già in cura presso di me da diversi mesi. Di statura piuttosto bassa, corporatura esile, con la pelle molto r…
Gli effetti del Simillimum nella pratica clinica omeopatica: un caso di Muriaticum acidum
Lo trovi in: Casi Clinici
Vedo la signora Giuseppina di 55 anni per la prima volta sei anni fa. Ha un aspetto giovanile, la pelle liscia, i capelli biondi naturali, gli occhi azzurri, di statura e corporatura medie. Vestita in maniera piuttosto elegante e…
Un caso clinico omeopatico di Sulphuricum acidum
Lo trovi in: Casi Clinici
34 anni, di professione psicoterapeuta, si presenta in visita per un'eruzione cutanea presente da un anno al collo e alla nuca, alle spalle e al torace. La manifestazione è molto pruriginosa senza peraltro migliorare dopo aver …
Un caso clinico di Lactium acidum in Medicina Omeopatica
Lo trovi in: Casi Clinici
La storia di Antonia è quella di una persona affetta da grave artrite reumatoide, comparsa nei primi anni di vita. I suoi genitori hanno fatto veramente di tutto per curarla, dai presidi della medicina "tradizionale" a quelli …
La famiglia delle Leguminose in Omeopatia
Lo trovi in: Casi Clinici
Affronto lo studio delle Leguminosae verso la fine degli anni '90, dopo le Umbelliferae e le Liliaceae, già studiate precedentemente. Le Leguminose mi incuriosiscono poiché sono così numerose, sia in natura come piante che in Om…