Casi Clinici
Casistica del rimedio omeopatico Capsicum annuum. Nostalgia, pianto, ostinazione
Autori: Gustavo Dominici
Questo caso mostra molto bene la nostalgia di cui è affetto Capsicum. La bambina ha difficoltà a separarsi dalle persone care, anche per breve tempo; rifiuta la scuola, è malinconica, assume troppo cibo ed è sovrappeso. Bam…
Omeopatia ed Epatite C. Studio retrospettivo di 16 casi clinici
Autori: Salvatore Coco
L'Epatite C, che in passato veniva chiamata Epatite non-A non- B, è oggi la forma di epatite virale che più danneggia il fegato, compromettendone a volte le funzioni vitali. Nella maggior parte dei casi la malattia è as…
Il sottile confine tra realtà e sogno in Nux Moschata in un caso di sindrome di Korsakoff
Autori: Nunzio Chiaramida
STORIA E CARATTERISTICHE GENERALI La noce moscata si ricava dagli alberi della Myristica fragrans, specie che appartiene all’ordine delle Myristicacee. Il termine deriva dal greco e significa “odore della mirra”. In Omeop…
Guarigioni in breve raccontate dagli Omeopati italiani. Due casi di Croton tiglium
Autori: Antonella Ronchi
1° CASO Si tratta di una donna di 56 anni. Viene a metà marzo per blefarite. Negli anni scorsi episodi invernali limitati, dall'ottobre precedente disturbo continuativo, soprattutto all'occhio destro: bruciore all'attaccatura d…
Un caso di mal di schiena cronico in una donna di 38 anni trattato con l'Omeopatia
Autori: Chanda Shah
Una donna di 38 anni si è presentata da me dieci anni fa per il dolore e il gonfiore in entrambe le ginocchia che la turbava da due anni. Lavorava come cameriera per sei famiglie. Ha iniziato a raccontarmi la seguente storia: …
Materia Medica Omeopatica e casi clinici di Aranea diadema
Autori: Massimo Mangialavori Hans Zwemke
Per Aranea è molto importante definire la propria identità. In generale i soggetti Aranea sembrano essere meno isterici degli altri ragni. L'impressione di non essere stati compresi e apprezzati per cosa e chi essi siano è più mar…
Un caso di asma bronchiale in un bambino di 4 anni guarito con l'Omeopatia
Autori: Gustavo Dominici
Riccardo, 4 anni. Mi sono occupato di Riccardo tempo fa. È un bambino che necessita di essere controllato spesso perchè va incontro con facilità a situazioni gravi, ma sfortunatamente vive molto distante. In passato ha sofferto di…
Un caso clinico omeopatico di Helleborus
Autori: Maria Rita Gualea
Ia Visita - 24/09/1999Alessandro ha 32 anni. È il più piccolo di 4 fratelli. Lavora come aiuto nello studio commercialistico che era del padre, che è morto qualche anno prima. In realtà lui svolgeva la professione di odo…
Due casi clinici omeopatici di Croton tiglium
Autori: Gustavo Dominici
CASO CLINICO N. 1 Donna di anni 34 - 11 Marzo 2001 Ho visitato la paziente in studio due mesi fa, alla 34a settimana di gravidanza. Era debilitata, esausta; soffriva di prurito e fame notturni, il prurito in forma grave, con…
Il Simillimum omeopatico per ogni problema. Un caso clinico di Silicea
Autori: Teresa Adami
Omeopatia e dentizione primaria: nuovo studio pilota indiano Studio pilota di sanità pubblica indiano conferma l'efficacia dell'Omeopatia nel trattamento dei disturbi legati alla dentizione primaria. RIASSUNTO: Antonella è una s…
Rimedio omeopatico Sulfur, il grande policreste e il grande trascurato
Autori: Christiane Lhuillier
PRIMA VISITA Marina ha nove anni. Si è trasferita ad Amelia con i suoi genitori da un anno circa, venendo da Roma, dove era seguita omeopaticamente da un collega della capitale. Segue i corsi di equitazione con entusiasmo ed …
Porpora trombocitofenica idiopatica o morbo di Werlhof. Un caso clinico omeopatico di Cenchris contortrix
Autori: Giacomo Merialdo
Un giorno d'estate del 1994 ricevo una telefonata da una signora con forte accento toscano, che mi chiede se posso prendere in cura la sua nipotina, figlia di sua sorella, affetta da trombocitopenia. Mi faccio spiegare per sommi…
Un rimedio omeopatico per l'allergia: Sabadilla
Autori: Maria Cristina Andreotti
Voglio premettere come non sia mia intenzione affermare che situazioni affettive difficili o mortificanti, ambienti famigliari difficili, siano causa scatenante di patologie allergiche, bensì la mia intenzione è raccontare un p…
Qual è il rimedio omeopatico migliore per affrontare un caso clinico?
Autori: Gustavo Dominici
Esiste nel mondo omeopatico la tendenza a trasformare quesiti clinici in questioni dottrinario/filosofiche. Il problema dei cosiddetti piccoli rimedi non esiste. Esiste sempre e solo un problema clinico, che possiamo semplicemente…
Due casi clinici omeopatici risolti con la somministrazione di Tarentula hispanica
Autori: Massimo Mangialavori
CASO CLINICO N° 1 Donatella 32 anni, parrucchiera, è una ragazza molto magra, carina che veste in modo sportivo. Si dimostra molto disinvolta nel dialogo, fino ad essere logorroica e spesso parla così velocemente che non mi è fac…
Emergenze mediche: trattamento omeopatico della colica renale
Autori: Pietro Gulia
Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Chi può confessare di aver resistito alla tentazione di leggere, studiare o perlomeno sfogliare uno dei tanti manuali, più o meno estesi e ponderosi, di terapia omeopatica ordinati pe…
Rettocolite ulcerosa guarita con l'Omeopatia. Un caso clinico
Autori: Gianni Vaccarella Aurora Tudino
Donna di 30 anni, coniugata, casalinga. La vedo per la prima volta nell'Aprile del 1986. La paziente è seguita da una equipe medica dell'ospedale Policlinico Gemelli di Roma da 4 anni. Ha fatto uso di Cortisteroidi ed attualmente …
Il rimedio omeopatico Hydrogenium. Un caso clinico
Autori: Giacomo Merialdo
I visita Anita ha 35 anni quando la vedo per la prima volta. Di altezza media e corporatura minuta, appare molto triste e depressa, con i capelli castano scuri lunghi, mal curati, che sembrano pesarle addosso. Veste in maniera…
Tre casi clinici di Kalium arsenicosum [Rimedio omeopatico]
Autori: Antonio Abbate Francesco Marino
CASO CLINICO N° 1 (Dr. Francesco Marino) Quando la paura del male è peggiore del male stesso! Prima visita - 15 Settembre 1998 Piero è un uomo di 66 anni che si presenta in modo singolare. Benché fossimo in settembre e faccia anc…
I ragni in Omeopatia: un caso clinico di Aranea diadema
Autori: Giacomo Merialdo
Caterina di 33 anni viene, accompagnata dalla madre, nella primavera di tre anni fa. Molto magra, alta, la pelle bronzea, scura, i capelli castani portati corti, gli occhi come impauriti, di colore nero. I lineamenti decisi, le…