Rimedi Omeopatici
Riflessioni omeopatiche su alcune piante grasse: le Cactaceae
Autori: Massimo Mangialavori
In questi ultimi dieci anni, per scelta o per incoscienza, ho pensato di tentare di trattare pazienti affetti da patologie cosiddette terminali. I motivi di questa scelta possono essere tanti. Mi piace pensare che credo nelle…
Indicazioni terapeutiche di Natrum muriaticum in Omeopatia
Autori: Nunzio Chiaramida
Il sale marino è uno dei più grandi policresti omeopatici. Fa parte della natura stessa di tutto ciò che vive. Da una soluzione salina simile ha avuto origine la vita e si sono evolute le prime forme di vita. Ha una co…
Il rimedio omeopatico Bellis perennis nel trattamento dei disturbi muscolari e scheletrici
Autori: Asa Hershoff
Il Dott. Asa Hershoff nel suo libro "Trattamento Omeopatico dei Disturbi Muscoloscheletrici" spiega come l'Omeopatia può intervenire nel risolvere i traumi dell'apparato muscoloscheletrico. Nel far questo ha creato anche una …
Come agisce il rimedio omeopatico Pulsatilla nei traumi emotivi?
Autori: Peter Chappell
Ogni rimedio omeopatico ha la capacità di agire non solo sui sintomi fisici ma anche su quelli mentali e psicologici. Il dott. Peter Chappell nel suo libro "Guarire dai traumi emotivi con l'Omeopatia" si è concentrato s…
L'Anima dei Rimedi omeopatici. Anacardium orientale
Autori: Rajan Sankaran
Anacardium orientale è una pianta. Il rimedio appartiene al miasma del cancro. La situazione tipica di Anacardium è quella di una sorta di abuso di minori. I genitori eccessivamente severi impongono tutti i loro desideri al ba…
Aloe socotrina. Le caratteristiche del rimedio omeopatico e le diagnosi differenziali
Autori: Gustavo Ezequiel Krichesky
Gustavo Krichesky, Docente di Materia Medica, ci propone uno studio dettagliato del rimedio Aloe socotrina. Espone brevemente tre casi clinici guariti dal rimedio; esamina la possibilità di confusione col più conosciuto Sulphur; c…
L'impotenza di Stramonium (rimedio omeopatico)
Autori: Gustavo Ezequiel Krichesky
Quando un paziente, raccontando la sua storia biopatografica, dice di soffrire di mancanza di potenza o di forza, di trovarsi impotente nel risolvere certe situazioni della vita o di sentirsi senza protezione, noi omeopati…
I ragni in Omeopatia: caratteristiche e temi ricorrenti in Tarentula hispanica
Autori: Massimo Mangialavori
Tarentula hispanica resta il punto di riferimento per una descrizione generale di questo gruppo di rimedi. Alla stessa stregua di Lachesis per il serpenti, di Lac caninum per alcuni latti o di Calcarea carbonica per lo studio dei…
Kalium arsenicosum: temi principali e Materia Medica omeopatica
Autori: Antonio Abbate Francesco Marino
Kali arsenicosum è un rimedio a cui difficilmente si pensa in prima battuta, viste le molte affinità con il ben più noto e sicuramente iperprescritto Arsenicum album. Nell'instancabile attività di raccolta dei dati pat…
Materia Medica Omeopatica degli scorpioni (Androctonus amoreuxii hebraeus)
Autori: Maria Grazia Ghisalberti
"L'indole dello scorpione pare fatta appositamente per rappresentare il tipo dell'astuzia e della cattiveria più velenosa".Brehm Credo che, a livello dei piccoli rimedi poco conosciuti, Androctonus amoreuxii hebraeus possa …
Quando somministrare il rimedio omeopatico Ignatia amara?
Autori: Giandomenico Lusi
L'Ignatia amara è una pianta asiatica, delle Filippine in particolare, introdotta in Europa dal gesuita tedesco Kamell alla fine del 1600, che le assegnò il nome del fondatore del suo ordine ecclesiale, Sant'Ignazio di Loyola. N…
Materia Medica di Hura brasiliensis e qualche caso clinico omeopatico
Autori: Didier Grandgeorge
Hura Brasiliensis è una pianta della famiglia delle Euforbiacee che cresce nelle vicinanze del Rio delle Amazzoni. Il suo frutto globoso presenta da 8 a 20 semi che si separano con forza quando sono maturi e vengono proiettati a …
Le indicazioni di Ruta graveolens in Omeopatia
Autori: Nunzio Chiaramida
Le parole del poeta di origine boema Rainer Maria Rilke introducono un rimedio che origina da una pianta che ha una antichissima tradizione medica, come del resto dimostra il suo uso da parte della Scuola Medica Salernitana. Il …
Veratrum album in Medicina Omeopatica
Autori: Nunzio Chiaramida
Hahnemann stesso aveva molta considerazione di Veratrum album, anche per le importanti modificazioni che induce a livello mentale. Egli sostiene che i medici non hanno alcuna nozione del potere posseduto da questo farmaco di…
Sintomi fisici e mentali in Platinum
Autori: Nunzio Chiaramida
Una delle più conosciute fiabe dei fratelli Grimm introduce il rimedio Platinum, noto anche come Platina, dallo spagnolo Plata che significa argento, per la sua somiglianza con l'argento stesso. Platinum, essendo sempre attento …
Thuja occidentalis in clinica omeopatica
Autori: Nunzio Chiaramida
Se avessimo a disposizione solo un numero esiguo di rimedi per la cura delle malattie croniche, Thuja occidentalis sarebbe sicuramente uno di questi rimedi indispensabili, a maggior ragione al giorno d'oggi, se consideriamo il…
Lo spirito libero di Tubercolinum
Autori: Nunzio Chiaramida
Tuberculinum è un rimedio ad azione molto profonda. È anche un nosode utile quando un rimedio ben scelto manca di agire. È caratterizzato da una particolare sensibilità romantica e cosmopolita. La diatesi tubercolare è sempre pres…
Cos'è Antimonium crudum?
Autori: L'Omeopata di LibriOmeopatia.it
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA- Nome Latino: Antimonium crudum - Natura: protosolfuro di antimonio DESCRIZIONE: si presenta sotto forma di prismi ortorombici di colore grigio-bluastro, meno brillante e meno pesante dell'antimonio…
Conium maculatum: indicazioni terapeutiche e casi clinici in Omeopatia
Autori: Nunzio Chiaramida
Che ne dici di questa bevanda, se ne può fare o no libagione a qualcuno? È permesso?Socrate noi ne trituriamo la giusta quantità che serve.Platone, Fedone, Epilogo, Ultimi momenti di vita di SocrateRIASSUNTO: Conium maculatum è …
5 rimedi omeopatici per vincere la nausea in gravidanza
Autori: Martina Fiochi
La gravidanza è una fase di cambiamento rivoluzionario nella vita di una donna. È un periodo in cui tutto l'organismo tende alla salute e alla crescita. Il corpo deve compiere un grande sforzo procreativo e così la mente della do…