L'approccio dell'Omeopatia unicista alla malattia

Pubblicato il 04/05/2010

Categorie: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

L'approccio dell'Omeopatia unicista alla malattia

L'omeopatia ha sempre mostrato, fin dai tempi in cui era in vita il suo fondatore, C.F.S. Hahnemann, una notevole vivacità dialettica relativamente alla sua metodologia applicativa che, lo ricordiamo, si basa su quella legge di similitudine già intuita, agli albori della medicina, da Ippocrate. Questa vivacità, tuttavia, è frutto della pigrizia intellettuale di molti medici, abituati, fin dai loro studi universitari, a considerare la malattia localizzata unicamente ad un determinato organo o funzione, e così incapaci di ampliare il loro punto di vista, come invece sperimentalmente dedotto da Hahnemann attraverso la semplice comparazione di quadri naturali di malattia con quadri artificiali, indotti, cioè, dalla ripetuta somministrazione di sostanze della natura aventi un potere farmacologico, ossia la capacità, a differenti dosaggi, di incidere in senso patologico, o curativo, sulla fisiologia dell'organismo umano.

Da questa difficoltà del medico a superare i propri limiti diagnostici, è nato in primo luogo quel ramo dell'omeopatia che va sotto il nome di pluralismo prescrittivo, in cui cioè ad un organismo malato vengono contemporaneamente somministrati diversi rimedi omeopatici, aventi azioni differenti e singolarmente dirette a specifici organi o funzioni. Ulteriore allontanamento dalla dottrina hahnemanniana è quello del complessismo omeopatico, in cui più rimedi, dalla supposta azione similare, vengono miscelati tra loro a formare una nuova sostanza, somministrata ancora, come nella più tradizionale medicina allopatica, sul nome della malattia piuttosto che sulle caratteristiche distintive della persona malata. Infine è proprio dei nostri tempi, l'introduzione di quel filone terapeutico, che chiamiamo medicina integrata, in cui rimedi omeopatici e allopatici di sintesi vengono prescritti simultaneamente.

In questa maniera del tutto individuale, dunque, di fare omeopatia, il paziente, che spesso ha scarsa conoscenza della materia, si trova a dover decidere a chi affidare le sue cure, e spesso, nel dubbio, preferisce seguire i consigli terapeutici del farmacista, scoraggiato proprio dalla pluralità di offerte, tanto differenti, che vanno tuttavia sotto lo stesso nome di omeopatia. Una risposta superficiale, che spesso si trova tra gli operatori del settore, è che i diversi approcci mostrano comunque tutti, a gradi differenti, una certa efficacia e un diverso gradimento dei pazienti, e questo ne giustificherebbe la loro persistenza sotto un'unica nomenclatura, sia pur in barba a quella purezza metodologica che è assicurata dal solo unicismo prescrittivo.

Entrando, a questo punto, nello specifico, è bene osservare che l'unicismo in omeopatia - termine con cui si vuole indicare la somministrazione, nel corso di qualsiasi stato patologico, di un solo rimedio omeopatico alla volta - è prima di tutto funzionale al rispetto della naturale complessità psicofisica della persona, che risponde a stimoli potenzialmente nocivi sempre e solo come fosse una cosa sola, e indivisibile, di mente e corpo. Stimoli dunque che hanno la capacità di perturbare l'armonia funzionale di questa complessità, determinano modificazioni della stessa che inizialmente possono anche sembrare localizzate, ma che, quando si perpetuano nel tempo - e approcci terapeutici allopatici ne contrastano le naturali difese dell'organismo - finiscono per estendere i loro effetti lesivi ad organi ed apparati sempre più importanti nel mantenimento dell'efficacia funzionale dell'intero organismo, che viene così progressivamente influenzato a tutti i livelli della sua complessità.

Questo non è il frutto di astratte teorizzazioni ma, come già detto, la verifica sperimentale della risposta dell'organismo a sostanze della natura in grado di farlo ammalare, sostanze che, quando somministrate ripetutamente, e a dosaggi ridotti, provocano nell'uomo un quadro tossicologico che, come osservava lo stesso Hahnemann, accanto a perturbazioni organiche, si accompagna anche a modificazioni della persona nel modo di agire e di sentire. La malattia, in altre parole, non è mai localizzata solo ad una funzione o ad un apparato, ma colpisce l'organismo sempre nella sua interezza.

Tuttavia l'approccio unicista va oltre il semplice rispetto della complessità organica dell'essere umano, per arrivare a cogliere, di ogni individuo, quelle caratteristiche distintive che permettono di personalizzarne la cura, e di agire così alla radice dei suoi disturbi, amplificando le naturali difese organiche verso di essi. L'approccio unicista alle patologie, dunque, possiede due pregi che la distinguono nettamente da quello allopatico: da un lato permette di rispettare pienamente l'essere e la sua naturale interezza, dall'altro ha modo di indirizzare la terapia in modo mirato, e al tempo stesso causale, potendo così ricondurre l'organismo ad una guarigione del tutto naturale, che sia espressione, cioè, di un migliorato stato esistenziale di tutta la persona.

Gli altri approcci precedentemente menzionati, invece, si discostano da questo modo di affrontare disturbi e malattie perché, nel caso del pluralismo, continuano a considerare i diversi sintomi non come l'espressione della perturbazione complessiva dell'organismo sotto l'azione di stimoli patogeni, ma bensì localizzazioni differenti di differenti quadri di malattia, che così fanno perdere di vista la persona, la sua interezza, e soprattutto la sua relazione dinamica con il circostante; d'altronde il complessismo, come già accennato, non risulta in grado di tener conto proprio di quelle peculiarità distintive che permettono di applicare la legge di similitudine in modo fine e mai grossolano, come si fa, invece, quando essa è diretta alla sola malattia, e non tiene conto della reattività globale e individuale di un organismo comunque già impegnato a debellarla spontaneamente; l'integrazione dei due sistemi, infine, quello omeopatico e quello allopatico, finisce per contrastare l'azione di stimolo sui processi vitali indotta dall'omeopatia, dato che i rimedi di sintesi spesso inibiscono proprio quelle reazioni vitali, che hanno lo scopo di circoscrivere e limitare ogni singola patologia e che, quando non pervengono rapidamente a risoluzione, giungono semmai ad uno stato di equilibrio tra aggressione e difesa, che il rimedio omeopatico, se sapientemente scelto, sposterà decisamente a favore di quest'ultima.

La complessità dell'atto medico, pertanto, è tale che, in ogni stato patologico, esso deve essere il frutto della capacità di saper utilizzare distintamente, e al meglio, i due principali sistemi di cura, per intenderci quello allopatico, diretto a bloccare, o limitare, una determinata sintomatologia quando eccessiva o soverchiante le difese organiche, e quello omeopatico e, in particolare, unicista, volto a rinforzare individualmente le difese di un organismo già proteso, nel suo complesso, alla guarigione. Questa complessità dell'atto terapeutico, dunque, fa sì che non sia possibile demandare ad altra figura, che non sia il medico, l'approccio diagnostico, e soprattutto curativo, di una qualsiasi affezione, non già perché consapevole delle caratteristiche peculiari della sostanza o delle sostanze somministrate - al pari di qualsivoglia buon farmacista - ma in quanto unico conoscitore della realtà umana e dello scopo precipuo per il quale le sostanze stesse vengono somministrate in rapporto alla finalità terapeutica da perseguire.

La piena consapevolezza, dunque della dinamica umana - che Hahnemann ha desunto dall'analisi attenta e minuziosa di quadri sperimentali di malattia, comparandoli con quadri naturali - unitamente alla presa di coscienza che ogni organismo possiede sue peculiari modalità di difesa ad una identica patologia che, se opportunamente sollecitate, sono in grado di abbreviare naturalmente il decorso di qualsiasi affezione, e da ultimo lo scrupolo diligente, e sapiente, di saper scegliere, di volta in volta, tra i due sistemi di cura, quello allopatico e quello omeopatico, il più indicato in base alle condizioni del soggetto e all'aggressività della patologia, sono i tre cardini imprescindibili di qualsiasi buon atto medico che eviti approcci confusionari e potenzialmente lesivi della salute umana, rispettando quella purezza metodologica che è aspirazione di ogni buon terapeuta, il quale da questa purezza sarà condotto a scegliere in primo luogo tra i due sistemi di cura quello più adatto alle circostanze in atto, e, quando spinto a preferire l'omeopatia, ad adottare questa nel rispetto dell'unica maniera che possa agire senza intaccare le difese dell'organismo, ma anzi assecondando lo sforzo complessivo, e distintivo, di queste in senso riparativo e/o difensivo, cosa che, in base a quanto affermato finora, può ottenersi solo nel rispetto della metodologia unicista.

Prodotto Consigliato

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica

Pagine: 448, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 28,00 € invece di 40,00 € Sconto 30%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Altri articoli dello stesso autore

Omeopatia: coraggio e vitalità dell’essere intorno alla sua energia vitale

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

I termini che compongono il titolo di questo articolo si intersecano tra loro in una sequenza logica che ha al suo culmine quella vitalità della persona, che troppo spesso viene confusa con atteggiamenti e modi (esuberanza, …

Sovrappeso e obesità: come combatterli con l'Omeopatia

Autori: Francesco Candeloro

Obesità e sovrappeso sono la conseguenza del più comune disordine alimentare del mondo occidentale, consistente nell'assunzione di cibo in maniera eccessiva rispetto al fabbisogno energetico della persona. Entrambe non devono e…

Perchè in Omeopatia l'immobilismo fisico e mentale conduce alla malattia?

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

La medicina omeopatica cura la realtà umana nella sua complessità psicofisica, e al tempo stesso in relazione alla sua reattività globale alle diverse condizioni sociali e ambientali cui si trova esposta. Proprio per questo mo…

Il concetto di terreno patologico e salutare in medicina omeopatica

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

L'omeopatia come particolare metodica diagnostica e terapeutica della medicina può essere definita in molti modi, ma certamente una delle definizioni più appropriate e consona alle sue peculiarità è quella che la considera una med…

Scopri quali sono le cause di infertilità femminile e che soluzioni ha l'Omeopatia

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

Il termine sub-fertilità dovrebbe essere il modo migliore per descrivere quella condizione in cui si verifica un'effettiva incapacità di portare a termine una gravidanza in una donna in grado di concepire, e differenziarla così da…

Come personalizzare la dieta alimentare in Omeopatia

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

L'interesse a fornire indicazioni precise sulla dieta da seguire, in omeopatia, va oltre il farvi ricorso solamente per motivazioni legate a specifiche patologie o, più semplicemente, a problemi di sovrappeso e obesità. La n…

I rimedi omeopatici per l'estate

Lo trovi in: Repertorizzazione

Autori: Francesco Candeloro

Quali sono i metodi e rimedi naturali per i disturbi che si presentano con maggior frequenza nei mesi caldi? Punture di api e zanzare Per la prevenzione delle punture d'insetto, il rimedio più indicato è Ledum palustre, mentre i…

Disintossicare l'organismo con l'Omeopatia

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

La Medicina tradizionale si limita a prendere in considerazione solamente quelle intossicazioni dell'organismo umano la cui particolare sintomatologia risulta più evidente, e il cui sviluppo, generalmente rapido, può facilmente r…

La prevenzione in Omeopatia: le costituzioni sulfurica e carbonica

Lo trovi in: Metodologia Omeopatica

Autori: Francesco Candeloro

I. Il biotipo sulfuricoIn questa parte descriveremo le caratteristiche dominanti della costituzione sulfurica maggiormente vicina all'equilibrio, definita altresì neutra, per distinguerla dai biotipi grasso e magro che, per …

Scopri le cause dell'anemia e i 3 rimedi omeopatici per la sua cura

Lo trovi in: Repertorizzazione

Autori: Francesco Candeloro

L'anemia è un segno clinico, non una malattia specifica, ed il termine si riferisce alla diminuzione della concentrazione di emoglobina nel sangue, rispetto a quei valori considerati normali per una persona adulta in buona salute …

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione