Articoli
L'Associazione Pazienti Omeopatici contesta il Corriere della Sera
Lo trovi in: Attualità
Autori: ApoItalia
L'APO Italia (Associazione Pazienti Omeopatici) desidera rispondere alle affermazioni riportate sull'articolo intitolato - Le regole anti influenza "Niente Omeopatia e terapie alternative" - pubblicate sul Corriere della Sera del…
E' non senso scientifico definire le soluzioni omeopatiche 'acqua fresca'!
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Vincenzo Rocco
Vittorio Elia, professore di Chimica, dipartimento di Chimica dell'Università Federico II di Napoli, studia le proprietà di soluzioni estremamente diluite, potentizzate come nei rimedi omeopatici. La sua equipe ha scoperto a…
La Medicina Omeopatica è aneddotica? Alcune riflessioni
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Davide Visioli
La medicina omeopatica è un sistema di cura con una metodologia propria. Le critiche che giungono alla medicina omeopatica sono di ordine differente, ma nella sostanza si riducono ad una: le guarigioni che gli omeopati o i loro …
Scopri le cause dell'anemia e i 3 rimedi omeopatici per la sua cura
Lo trovi in: Repertorizzazione
Autori: Francesco Candeloro
L'anemia è un segno clinico, non una malattia specifica, ed il termine si riferisce alla diminuzione della concentrazione di emoglobina nel sangue, rispetto a quei valori considerati normali per una persona adulta in buona salute …
Otto milioni di Italiani ricorrono alle Medicine Alternative
Lo trovi in: Attualità
Autori: Agi
(AGI) - Milano, 10 set - Secondo i dati dell'Istat sono 8 milioni gli italiani che ricorrono alla medicina non convenzionale, cioe' a rimedi come l'omeopatia, la chiropratica e l'agopuntura. Ad utilizzare la MNC sono soprattutto…
Ecco per ogni condiloma il giusto rimedio omeopatico
Lo trovi in: Repertorizzazione
Autori: Elio Rossi
I condilomi acuminati, noti più comunemente come "creste di gallo", sono verruche ano-genitali provocate da alcuni tipi di virus HPV (papilloma umano) e trasmesse prevalentemente, ma non esclusivamente, attraverso i rapporti …
Olimpiadi di Pechino e Omeopatia: guarire da una bronchite asmatica
Lo trovi in: Attualità
Autori: Giovanni Esposito
PECHINO - Ancora la santa marcia. La specialità del tacco e punta non delude inaugurando il medagliere azzurro dell'atletica leggera ai Giochi olimpici con un bronzo che probabilmente in pochi si aspettavano. E' quello portato a …
Punture di zanzare e rimedi omeopatici
Lo trovi in: Repertorizzazione
Autori: Antonella Venezia
Due sere fa, rientrando dal lavoro, hanno espresso il loro bentornata a casa assalendomi con 7 morsi in nemmeno 10 minuti. La scorsa notte, invece, un paio hanno deciso di farmi vegliare attaccandomi collo, polsi, palpebra e…
La Medicina Omeopatica Hahnemanniana
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Antonio Negro
In quasi sessant'anni di attività medica condotta in modo continuativo nello studio dell'uomo alla luce dei principi di una vera medicina neo-ippocratica, la Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana è testimone della p…
Il nemico dell'omeopatia è il pregiudizio
Autori: Michele Mancino
All'inizio, nel 1993, era considerato un po' come un mago Merlino. Non usava carta intestata e si comportava come se fosse un carbonaro. Oggi, Paolo Campanella, 45 anni, è un medico omeopata tra i più conosciuti in provincia di V…
La medicina integrata contro il dolore cronico
Lo trovi in: Attualità
Autori: Elena Villa
Numerosi farmaci e trattamenti vengono in aiuto ai pazienti affetti da dolore cronico. A questi si affianca anche la cosiddetta medicina integrata, cioè Medicina Tradizionale Cinese (agopuntura), Omeopatia, Chiropratica e …
Un medico omeopata scrive al prof. Garattini
Lo trovi in: Attualità
Autori: Francesco Siccardi
La medicina omeopatica, sta riscoprendo un rinnovato interesse in questi ultimi tempi, soprattutto, da parte dei pazienti stessi. Forse che tutte le azioni diffamatorie messe in atto stiano provocando una sorta di riscoperta…
Ulrich Fischer, presidente LMHI. Difendiamo i fondamenti dell'Omeopatia
Lo trovi in: Attualità
Autori: Luimo
Al termine del 63° congresso della Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis abbiamo domandato al suo Presidente dr. Ulrich Fischer quali saranno le future attività e prospettive. Lui ci ha gentilmente risposto. Caro dr. Fi…
Medicina integrata: un'alleanza terapeutica per il miglior risultato
Lo trovi in: Attualità
Autori: Luisella Zanino
Secondo i più recenti dati Istat pubblicati nel 2007 e riferiti agli anni 2003-2005, le Medicine Complementari dimostrano una larga diffusione nella popolazione italiana (13,6%). Fra queste la più diffusa è l'Omeopatia (7%), se…
La Regione Toscana inserisce le Medicine Complementari nei livelli essenziali di assistenza sanitaria
Lo trovi in: Attualità
Autori: Antonella Venezia
E' di nuovo la Toscana a compiere un ulteriore importante passo verso la regolamentazione e introduzione delle Medicine Non Complementari nel piano sanitario regionale. Durante l'apertura dei lavori della Consulta Nazionale delle…
Rimedi omeopatici per smettere di fumare e alcuni consigli
Lo trovi in: Metodologia Omeopatica
Autori: Francesco Candeloro
Mark Twain diceva: "Smettere di fumare è semplicissimo, io l'ho fatto migliaia di volte" Effettivamente appare sempre più evidente, soprattutto a quanti operano quotidianamente nel campo della sanità, come neanche i moniti più doc…
Omeopatia: evidenza scientifica di un vero caso clinico
Lo trovi in: Casi Clinici
Autori: Mauro Ferdinando Perillo
Essere medico di famiglia da un quarto di secolo, conoscere i meandri del SSN, dell'evidenza scientifica e dei dati sperimentali dimostrabili e ripetibili in laboratorio, comprendere "a colpo d'occhio" lo sguardo perplesso (e a…
Un compleanno omeopatico d'eccezione: i cento anni del Prof. Antonio Negro
Lo trovi in: Attualità
Autori: Antonella Venezia
È Apo Italia a segnalarmi questo speciale geneatlico. Oggi, infatti, dedico con molto piacere il post del 17 giugno ai 100 anni del Prof. Antonio Negro. Una figura fondamentale nel panorama della medicina omeopatica in …
Lettera aperta ai portatori di interesse nella Medicina Omeopatica
Lo trovi in: Attualità
Autori: Vargas Rinaldo Octavio
Al signor Renzi Riccardo del Corriere della Sera Salute Oggetto: per un superamento della condizione di "famiglia". Oltre la ratio, vi è l'identità di cui essa è un attributo, ogni cognizione è anche un'espressione di un pro…
La dr.ssa Raffaella Pomposelli risponde a Christian Boiron intervistato da Riccardo Renzi
Lo trovi in: Attualità
Autori: Raffaella Pomposelli
Gentile Signor Boiron, ho riflettuto a lungo sulla Sua intervista al "Corriere della Sera" del 25 maggio 2008. Non è stato semplice né indolore decidere di esternarLe le mie riflessioni. Ritengo che la strategia di comunicazione d…