La nuova sperimentazione in Omeopatia. Tradire Hahnemann?

Pubblicato il 30/06/2014

Categorie: Metodologia Omeopatica

Autori: Anna Fontebuoni

Fonte: Il Medico Omeopata - Rivista

La nuova sperimentazione in Omeopatia. Tradire Hahnemann?

La sperimentazione del potere patogenetico di sostanze medicinali su persone sane, o 'proving' (leggi pruvin), è notoriamente uno dei principi fondamentali dell'omeopatia. Sin dai tempi di Hahnemann esso rappresenta l'unica conoscenza affidabile delle proprietà terapeutiche di una sostanza. Quando ci si guarda intorno, nel mondo attuale della ricerca omeopatica, però non mancano le sorprese.

L'omeopata dell'Ottocento che, nei ritagli di tempo, sperimentava su di sé sostanze diluite e dinamizzate secondo la metodica classica, si auto-osservava, descriveva la patogenesi su un taccuino, è un'immagine ormai sfocata, da album di famiglia. In duecento anni di storia la medicina si è evoluta, e con lei la medicina omeopatica. Anche la sperimentazione omeopatica, sulla scia, metodologica se non ideologica, dei successi di quella ufficiale, è andata incontro a un'evoluzione. Modelli in vitro e in vivo, su animali e sull'uomo, sono stati usati per testare il potere farmacologico di innumerevoli sostanze. Nella prima fase (farmacologia clinica: studio farmacocinetico e farmacodinamico su volontari in salute) sembra che la metodica sia sovrapponibile a quella hahnemanniana, poi le strade si dividono. Il soggetto conoscente viene separato dall'oggetto conosciuto, mentre nella sperimentazione omeopatica lo sperimentatore fa parte integrante dell'esperimento.

Quello che il trasgressivo Hahnemann, con i suoi 'rudimentali' proving con pochi campioni e niente statistiche, non riteneva necessario, anzi aborriva, duecento anni fa, e cioè il confronto con la medicina ufficiale, sta pian piano facendosi strada nell'omeopatia moderna. Le diverse scuole di pensiero, più o meno legate alla scuola classica hahnemanniana, ora non disdegnano un'ibridazione con le metodologie della ricerca moderna. A cominciare dal termine. Così il 'proving' diventa 'homeopathic drug proving' (HDP, gli acronimi vanno tanto di questi tempi...), o addirittura un elegante 'homeopathic pathogenetic trial' (altra sigla: HPT), più consono a parallelismi con 'randomized clinical trial' e 'trial' di ogni genere e specie della medicina ufficiale.

I confini, così chiari alla fine del Settecento, fra medicina convenzionale e medicina omeopatica, sfumano; il medico omeopata oscilla fra la credibilità delle evidenze derivate da trial convenzionali e la purezza delle sperimentazioni sull'uomo sano. Per non perdere i vantaggi delle due metodiche e avere sempre, ippocraticamente, come primo obiettivo la salute del paziente, fa un passo verso il futuro2 (tradisce Hahnemann?).
Proving, HPT, sì, ma randomizzati, in cieco, doppio o triplo, sottoposti a test statistici e con controlli placebo. D'altra parte vi sono studi  perfettamente in linea sia con i dettami hahnemanniani sia con quelli della ricerca medica ufficiale, che hanno dimostrato che i rimedi omeopatici producono sintomi diversi da quelli del placebo.

Negli ultimi due-tre decenni c'è stato un gran fervore di sperimentazioni omeopatiche: è come se si sentisse la necessità di un progresso in omeopatia e ognuno lo cercasse attraverso la propria cultura. Si sono moltiplicate così metodiche non classiche legate a valori di tradizione orientale/indiana, ma anche americana/new age ('dream- proving', 'meditative-proving', proving eseguiti durante conferenze ecc.), ma soprattutto trial clinici standardizzati, esperimenti basati su modelli murini e in vitro, review, meta-analisi e quant'altro appartenga alla Evidence Based Medicine della cultura medica tradizionale. In medio stat virtus, chissà: omeopati di tutto il mondo hanno ripreso a eseguire proving classici, utilizzando, in più, strumenti di controllo convalidati dalla medicina ufficiale.

La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, in un rapporto del 2013 intitolato 'Strategia per le medicine tradizionali' pone l'accento sulla necessità di favorire la ricerca in questo campo e si barcamena agilmente fra 'modelli e metodi qualitativi', 'un'ampia base di prove capaci di dare informazioni alla politica sanitaria', 'progetti comparativi, basati su metodi misti'. Qualcosa, molto, bolle in pentola. L'omeopatia si riappropria, senza paraocchi, della ricerca, sfruttando ciò che di utile possono dare le innovazioni della medicina ufficiale. E la verifica clinica dei dati, come sempre, rimane il punto fondamentale di validazione della metodica. La priorità, a questo punto, è eseguire proving di qualità, uniformati in modo che sia riconosciuta alla ricerca omeopatica classica una legittimità e riproducibilità al passo con i tempi. A questo riguardo le maggiori associazioni internazionali (Liga Medicorum Homeopathica Internationalis e European Committee for Homeopathy) stanno preparando insieme un documento che comprenderà linee guida da seguire nelle sperimentazioni. Ne riparleremo.

Bibliografia
1. Jeremy Y. Sherr, trad. M.L. Gonella, Le dinamiche e la metodologia della sperimentazione omeopatica, Salus Infirmorum, Padova, 2001
2. Witt C., Albrecht H. New Directions in Homeopathy Research, KVC Verlag, Essen, 2009.
3. Möllingen H., Schneider R., Walach H., Homeopathic pathogenetic trials produce specific symptoms different from placebo. Forsch Komplementmed 2009, 16 (2): 105-10.
4. www.who.int/medicines/publications/traditional/trm_ strategy14_23/en/
5. Jansen J.P., Ross A., Homeopathic pathogenetic trials and proving: the need for harmonized guidelines. Homeopathy 2014, 103: 1-2

Prodotto Consigliato

Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica Ricerca Omeopatica

Pagine: 192, Tipologia: Libro cartaceo, Editore: Salus Infirmorum
Prezzo 8,45 € invece di 13,00 € Sconto 35%
Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

 

Altri articoli dello stesso autore

La vita di Mercy Bisbee Jackson [Maestra dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Mercy Brisbee Jackson (1802-1877) si diploma a 17 anni a un liceo privato locale, è risoluta, indipendente, e accetta subito un posto di insegnante a Plainfield, a più di 100 chilometri da casa. Per quanto in terra di pionieri, è…

La vita di Constantine Hering [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Siamo a Filadelfia, in Twelth Street, probabilmente all’inizio del 1880. É freddo. I vetri della finestra sono appannati, ha addosso uno scialle di lana e sul fornelletto che prende il gas dalla lampada al centro della stanza c’è…

Rocco Rubini (1800-1888) e il colera

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

A Cellino la famiglia Rubini la conoscono tutti. Il padre di Rocco, Settimio Maria, è un possidente in odore di carboneria. Una sera del 1807, sulla via di casa, viene ucciso in un agguato brigantesco, nei boschi che circondano …

La vita di Jean-Pierre Gallavardin [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

È il 29 maggio 1863, a Lione si è radunata una gran folla, molti medici, intellettuali, nobili, ma anche gente del popolo, e curiosi. Il feretro del conte Sebastien Des Guidi, medico omeopata ultranovantenne, Cavaliere della L…

La vita di Johan Ernst Stapf [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

La curiosità, la sensibilità, ci piace pensare anche una certa dose di critica alle obsolete tecniche mediche del tempo, lo spingono ad aggiornarsi, a studiare continuamente. Scopre l’Organon di Hahnemann, fresco di stampa, lo leg…

La vita di Margaret Lucy Tyler [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Siamo nel 1929 circa e Margaret Lucy Tyler, classe 1875, è direttrice del London Homeopathic Hospital. Per arrivare fin lì la strada è stata tortuosa, ma non difficile: è figlia d'arte, papà e mamma che praticano l'omeopatia l'ha…

La vita di James Tyler Kent [Maestro dell'Omeopatia]

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Il 31 marzo 1849, a Woodhull, nello stato americano di New York, nasce James Tyler Kent. Razza: Bianca. Religione: Battista. Segno zodiacale: Ariete.I genitori, Stephen/Steven Kent e Caroline Tyler/Tyle, erano probabilmente…

Vincent Van Gogh e il dott. Gachet: l'incontro dell'artista con l'Omeopatia

Lo trovi in: Storia dell'Omeopatia

Autori: Anna Fontebuoni

Vincent Van Gogh e il dr. Gachet: l'incontro dell'artista con l'omeopatia, dopo un lungo e sofferto pellegrinaggio da un medico all'altro, Vincent Van Gogh incontra il dottor Paul Ferdinand Gachet. Van Gogh è appena uscito da una …

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione